Archivi categoria: Legale

Privacy, sospese le ispezioni a imprese e P.a. per 8 mesi

Ingresso soft nella privacy europea. Prevista gradualità dell’attività ispettiva sull’adeguamento delle imprese e delle p.a. al Regolamento Ue sulla protezione dei dati 2016/679 (noto come Gdpr), operativo dal 25 maggio 2018. A stabilirlo è lo schema di decreto legislativo di armonizzazione della disciplina della privacy italiana al Regolamento Ue, approvato ieri dal Consiglio dei ministri in via definitiva. Ci dovrebbe essere, secondo il testo in entrata, un periodo, che dovrebbe essere di otto mesi, per l’attuazione a pieno regime dei poteri di indagine affidati al Garante per la protezione dei dati personali. D’altra parte in questa direzione convergevano sia le indicazioni dei pareri delle commissioni parlamentari (si vedano i documenti dell’atto non legislativo n. 22 di Camera e Senato), sia alcuni indirizzi espressi da Antonello Soro, presidente dell’Autorità Garante, nella sua relazione al Parlamento per l’anno 2017. La gradualità dell’attività ispettiva è stata anche indicata come strada da seguire da un provvedimento dello stesso Garante della privacy del 22 febbraio 2018, e ora l’impostazione più ragionevole pare avere trovato l’avallo in sede di legislazione delegata.

Fonte: Italia Oggi

Approvato Riforma Codice della %Privacy

Alle ore 20 dell’8 agosto 2018 il Consiglio dei Ministri approva la riforma del CODICE DELLA PRIVACY (Dlgs 196/2013) come da ordine del giorno

http://www.governo.it/articolo/convocazione-del-consiglio-dei-ministri-n14/9808

DECRETO LEGISLATIVO: Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati) – ESAME DEFINITIVO (PRESIDENZA – AFFARI EUROPEI – GIUSTIZIA);

Aggiornato www.clubdpo.com

 

Sono stati inseriti i seguenti aggiornamenti in www.clubdpo.com, il servizio on line di aggiornamento per i data protection officer e i consulenti privacy europea.
Scopri come abbonarti dal seguente link

1) GDPR Modello in MS Word istruzioni responsabili –
2) Cyber_security Video formazione – Cos’è la crittografia
3) GDPR Modello in MS Word Autorizzazione trattamento dati dipendenti –
4) Sentenza – possibilità di procedere anche senza il consenso dell’informato
5) GDPR 100 quesiti più ricorrenti in materia di GDPR
6) GDPR Quando procedere ad una DPIA ex art. 35 GDPR
7) Garante privacy Flotte aziendali, sistemi GPS con privacy incorporata
8) Garante privacy Trattamento dei dati raccolti attraverso un pop up –
9) Cyber_security Il protocollo https e il GDPR. Come essere a norma.
10) Cyber_security Check list cybersecurity per gli studi professionali

Gli strumenti di controllo del lavoratore tra diritto del lavoro e privacy

Segnaliamo questo interessante articolo dello studio legale Stefanelli & Stefanelli

Gli strumenti di controllo del lavoratore tra diritto del lavoro e privacy

Circ. Ispettorato del lavoro, n.5/2018

Di particolare interesse è la Circolare dell’Ispettorato del lavoro volta a chiarire modalità operative di istruttoria sulle istanze presentate dai datori di lavoro per la videosorveglianza dei lavoratori.

dpocorso

La questione è nota. L’art.4 L.300/1970 ha subito negli ultimi anni molteplici modifiche che hanno innovato la materia. Rimane in ogni caso l’impianto cardine della norma: tutelare da un lato le esigenze di privacy e riservatezza dei lavoratori e dall’altro la regolare organizzazione della produzione a favore del datore di lavoro…
Accedi all’articolo completo

Notifica privacy obbligatoria per le strutture sanitarie, che trattano dati relative a malattie mentali, infettive e diffusive

Notifica privacy obbligatoria per le strutture sanitarie, che trattano dati relative a malattie mentali, infettive e diffusive. È questo il principio formulato dalla Corte di cassazione, accogliendo la tesi del garante. Nel caso specifico una struttura sanitaria privata è stata sanzionata dal garante per avere omesso di inviare all’autorità la notificazione prevista dall’articolo 37 del Codice della privacy (dlgs 196/2003).

************ GLI STRUMENTI PER GLI ESPERTI PRIVACY 2017 **********
_ Corso on line Esperto Privacy Regolamento europeo 679/2016
_ Kit software regolamento europeo 679/2016
****************************************************************

Scarica la sentenza da Alert Privacy

Garante niente notifica se il gps localizza solo l’auto e non la persona – #privacy

Sfugge all’obbligo di preventiva notifica al Garante per la privacy, l’uso di un sistema di localizzazione gps apposto su veicoli, inidoneo per caratteristiche tecniche, ad identificare con certezza e in modo automatico l’utilizzatore del mezzo.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – 23/5/2016

I software per gli adempimenti privacy
novità
Privacy compliance per verificare la conformità al nuovo regolamento europeo 2016/679 –
_ DPS DOC per realizzare il Documento Programmatico della Sicurezza (DPS) ai sensi del D.lgs 196/03
_ Check privacy, per verificare la conformità al D.lgs 196/03