La gestione delle informazioni della tua azienda per ridurre al minimo il rischio legale creato da attacchi informatici e violazioni dei dati è sempre più importante.
È importante avere una visione chiara dell’intero panorama delle minacce relativi ai dati aziendali.
Da un lato gli attacchi informatici, che godono di una maggiore risonanza mediatica. Dall’altra non meno importanti sono “incidenti” come lo smarrimento di un computer o la cancellazione accidentale di un file, per i danni che possono provocare come conseguenza di una violazione dei dati.
Gli incidenti che possono causare una violazione dei dati possono essere accidentali o intenzionali, provocati da persone note della tua azienda (minacce interne) o da “entità” estranee (minacce esterne).
Le violazioni accidentali possono includere la perdita di documenti o attrezzature (come telefoni cellulari o laptop), l’invio di dati alla persona sbagliata, l’accesso non autorizzato a dischi condivisi o applicazioni aziendali e guasti alle apparecchiature (inclusi computer, software o server). Le persone conosciute dalla tua azienda, come dipendenti o partner, possono anche causare violazioni intenzionali rubando o divulgando dati nel tentativo di avere un profitto o sabotare l’azienda.
D’altro canto, le minacce esterne sono più spesso intenzionali e includono tentativi di rubare i dati hackerando o utilizzando tattiche di phishing per installare malware.