Nonostante il chiarimento del Garante privacy sulla presunta certificazione obbligatoria per svolgere la funzione di DPO, si è diffusa l’idea tra migliaia di professionisti che la certificazione basata su Norma UNI 11697 sia obbligatoria.
Ancora una volta, il Garante privacy (rispondendo a un quesito di Federprivacy) ha ribadito che tale certificazione non rientra in quelle disciplinate dall’art.42 del Regolamento, e di conseguenza non può essere approvata ne’ dalla stessa Autorità di controllo italiana, ne’ dal Comitato europeo per la protezione dei dati, come neppure può risultare da essa una certificazione comune.
Sarà la volta buona?