Archivio mensile:aprile 2018

I chiarimenti del Garante sulla Norma UNI che “certifica” i DPO.

Nonostante il chiarimento del Garante privacy sulla presunta certificazione obbligatoria per svolgere la funzione di DPO, si è diffusa l’idea tra migliaia di professionisti che la certificazione basata su Norma UNI 11697 sia obbligatoria.

dpocorso

Ancora una volta, il Garante privacy (rispondendo a un quesito di Federprivacy) ha ribadito che tale certificazione non rientra in quelle disciplinate dall’art.42 del Regolamento, e di conseguenza non può essere approvata ne’ dalla stessa Autorità di controllo italiana, ne’ dal Comitato europeo per la protezione dei dati, come neppure può risultare da essa una certificazione comune.

Sarà la volta buona?

Gdpr, Garante privacy: nessuna pronuncia su differimento applicazione sanzioni

Con riferimento a notizie circolanti in Internet è necessario precisare che non è vero che il Garante per la protezione dei dati si sia pronunciato sul differimento dello svolgimento delle funzioni ispettive e sanzionatorie  né il provvedimento richiamato nei siti attiene a tale materia.

Nessun provvedimento del Garante, peraltro, potrebbe incidere sulla data di entrata in vigore del Regolamento europeo fissata al 25 maggio 2018.

Roma, 19 aprile 2

Come verificare se i siti web sono sanzionabili ai sensi della privacy europea

home

E’ stato pubblicato  Audit WEB GDPR il nuovo software che consente di verificare rapidamente la conformità al regolamento europeo privacy 2016/679 dei siti web e se sono o meno sanzionabili.
Il software permette di verificare la struttura del sito e le modalità di gestione dati raccolti tramite il web . L’utente può personalizzare e aggiungere nuovi punti di verifica.
L’utente rispondendo a 17 quesiti (SI/NO)in pochi secondi ottiene un report con indicato:
_ il livello di conformità al regolamento europeo privacy e se o meno sanzionabile
_ i consigli operativi per mettere a norma la gestione dei dati del sito web

Il software consente di realizzare l’analisi per un numero illimitato di siti web.
La bancadati contenente i quesiti e le misure da applicare per essere a norma è personalizzabile ed esportabile in formato MS EXCEL o MS ACCESS. Il software può così essere aggiornato dall’utente.

Scarica la guida

Requisiti PC
Presenza Windows XP, Windows VISTA, 7, 8, 10 e versioni superiori – 55 mb liberi su pc.
Licenza per 2 pc – Assistenza e aggiornamenti inclusi per 12 mesi

Maggiori informazioni

Pubblicato FAQ CONSULENZA PRIVACY EUROPEA

 

FAQ CONSULENZA PRIVACY EUROPEA è il nuovo servizio di supporto ad aziende e consulenti inerente il Reg. Ue 2016/679 e la sua applicazione nelle imprese.
Con FAQ CONSULENZA PRIVACY EUROPEA puoi consultare le risposte ai quesiti operativi sul nuovo Reg. Ue 2016/679. La bancadati viene settimanalmente aggiornata con nuovi quesiti risolti

Vantaggi per te
1) Ottieni le risposte ai tuoi quesiti applicativi del Reg. UE 2016/679
2) Risparmi tempo nel trovare le risposte alle tue problematiche privacy europea.

Come funziona il servizio
L’iscrizione al servizio ha una durata di 12 mesi e il rinnovo non è obbligatorio. Una volta effettuato il pagamento ricevi i codici di accesso all’area FAQ CONSULENZA PRIVACY EUROPEA.

Maggiori informazioni dal seguente link